Qualcuno vuole un cucciolo di Labrador #bufala
Sta girando, insistentemente questo messaggio:
Qualcuno vuole un cucciolo di Labrador oppure conoscete qualcuno che vorrebbe adottarlo? É una cucciolata composta da otto cuccioli, cinque femmine e tre maschi, e che devono assolutamente trovare casa al più presto altrimenti finiscono in canile 😔 I cuccioli, proprio per questo motivo, sono in regalo telefonando al numero xxxxxxxxx. Per favore, fate girare questo messaggio è urgentissimo. Grazie
Ovviamente si tratta di una bufala, tutte le catene sono bufale. Al massimo quando, 14 o 15.000 anni fa, sono partite potevano anche essere vere. Ma ormai non lo sono più.
Cyber Bullismo
Come ho spesso fatto notare, in cose analoghe, si tratta di cyber bullismo dove sostituisco il numero di cyber bullismo con quello di qualcuno che mi sta pesantemente sulle palle. Immaginate se riceveste voi giorno e notte telefonate e messaggi per questi poveri bellissimi labrador che finiranno negli hot dog sotto le feste! Vergogna! Ah si ora si dovrebbe scrivere vergoniah!
Call to Action
Questo, della “call to action” la chiamata all’azione è un meccanismo molto noto al marketing. Si fa una domanda o si incita ad un’azione sfruttando un corto circuito del nostro cervello che spesso, se siete soprattutto quelli che sono convinti di usarlo al 10%, bypassa tutto per correre a rispondere a questa chiamata. Così vi vendono molte più cose di quelle che comprereste tipo “ce lo mangiamo un dolcettino?”. Oppure quello che usano, maledetti markettari, per fissare appuntamenti che non avreste mai voluto: “ci vediamo domani pomeriggio o martedì alle 15?” questa doppia informazione manda in tilt il cervello, che tra un appuntamento fisso e uno aperto pensa a dove posizionarsi e non a dire: “grazie ma non ho voglia di vedere e comprare le tue cose, manco dipinto”.
Bufale
Riassumendo TUTTE LE CATENE SONO BUFALE, dai ripetete con me: “non diffonderò più ogni cosa che mi mandano”. Dove a “cosa” potete sostituire la parolaccia che si usa dalle vostre parti per definire, in maniera colorita, le cose inutili e di valore meno che zero. Su che ce la facciamo! Tutti insieme “non diffonderò più ogni cosa che mi mandano”, anche tu la in fondo che mi guardi con quella faccia tipo “io so quando è una bufala e quando no” che poi ci fai una brutta figura, di quelli che “nel dubbio io…” no ciccio non ci sono dubbi.