Vuoi una casa ad 1 solo euro?

Vuoi una casa ad 1 solo euro?

Ci sarebbe, metto il condizionale perché è tutto da verificare, un comune in Italia che regalerebbe immobili ad 1 solo euro. Il paese si chiama Bisaccia ed è in Campania. La quasi totalità di queste notizie sono false o quasi. Nel senso che è un’ottima mossa di comunicazione, tant’è vero che ne ha addirittura parlato, in prima pagina, anche la CNN (leggi qui), a costo praticamente zero. Insomma strillo una notizia fantastica (casa ad un 1 euro) dove in realtà la richiesta è zero e faccio parlare tutto il mondo. La stessa cosa di quelle offerte di lavoro, in posti meravigliosi mai sentiti fino al secondo prima, che offrono stipendi da nababbi. Non avete mai condiviso uno di questi annunci? Vuoi fare il guardiano del faro per 50.000 euro l’anno?

Schermata 2019-09-18 alle 14.59.34.png

Bufale e Sneezer

Non sono propriamente delle bufale, ma usano le vostre emozioni per farvi fare un lavoro gratis. Quello dello Sneezer, traducibile con lo starnutitore, praticamente quello che passa il “virus” che ci interessa diffondere. Una delle leve più note del marketing è proprio il sapere, abilmente, condurre il passa parola. Dopo il testimonial è arrivato l’influencer, che è praticamente la stessa cosa. Ma vedere un volto noto dire che beve volentieri quel prodotto è forte. Ma un amico che vive come voi, che vi somiglia e che magari anche stimate ha una forza comunicativa dirompente. Se lo beve Pippo allora piace anche a me.

influencer

Condividi che se l’ha scritto Pippo

Allo stesso modo si accende il virale, sempre spinto da un “boost” a pagamento molto furbo, dove andiamo a condividere per lo stesso meccanismo la fenomenale “bufala” perché di Pippo di fidiamo. Pippo che ca…zo fai, cantava Adelmo Fornaciari meglio noto come Zucchero, perché ci trasformiamo tutto in Pippo e siamo il Pippo di quelli che vengono dopo. Burattini mossi da furbetti del marketing. Se mi dici che in quel posto si mangia bene perché ci sei stato ieri sera ci credo, se l’hai letto da Pluto su internet no.

le persone non acquistano

Call to action?

Certo per l’abc della rete manca ancora il meccanismo psicologico che ti fa credere di essere importante. Di essere tu a potere fare qualcosa, a volte si usa la provocazionenessuno lo condividerà” o “condividi perché lo censurano” oppure  sentirsi parte di una tribù “condividi è contro la kasta!11!!” vabbè ci siamo capiti vero?

Condividi e sveglia qualche cervello!

***

Ti è piaciuto questo post?

vuoi ringraziare offrendomi un caffè?

C’è qui Paypal per poterlo fare

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...