Addio sir Clive e grazie per tutto

Addio sir Clive e grazie per tutto

Nel 1981 misi le mani sul mio primo computer, quello della foto qui sopra, era lo Zx81 della Sinclair, azienda fondata da Clive Sinclair deceduto oggi, giovedì 16 settembre 2021. Quarant’anni dopo avere esaudito i sogni di un adolescente che sognava di programmare computer giorno e notte. Poi, finalmente esattamente 40 anni fa, ecco nelle mie mani il mio elaboratore elettronico. Un kb di Ram, una pagina scritta per programmare, nessun suono e nessun colore. Nessuna grafica tranne dei quadrati che opportunamente allineati davano una sorta di grafica. Il suo nipote, il Sinclair Spectrum era già fantascienza. E comunque, in basic e in poche righe, si riusciva ad elaborare programmi. La mia sfida era fare in poche righe quello che desideravo vedere sulla televisione. Ho sempre desiderato uno zx80 e prima o poi, in qualche mercatino in giro per il mondo lo troverò. 

Una rivoluzione

Arrivò il Vic 20 della Commodore con 3.5 kb di ram suoni e colori e poi, appunto lo Spectrum che arrivava addirittura a 48 kb e non ci si fermò più. Ora sto scrivendo con una macchina che di memoria ha 16 gb di ram e un disco fisso “solido” da 1 Terabyte. Ma l’emozione che ho quando lo accendo e le mie mani iniziano a creare è quasi la stessa. Oggi non programmo più, non serve anche se mi manca un po’ quell’adrenalina della creazione. Trovi già tutto e a che serve? Qualche volta mi diverto a mettere le mani su qualche emulatore ma proprio da anziano che prova nostalgia. Quanti sogni ho fatto davanti a questo piccolo computer, che ancora posseggo, quanti desideri di un futuro grandioso. Vivere con un computer sotto le mani è stato il mio sogno, continua ad esserlo anche se oggi ci scrivo, faccio musica, monto video. Un sogno, il mio sogno… quel sogno però è nato grazie te, caro Clive. Oggi mi sento come se avessi perso uno zio tanto caro. 

Clive Sinclair 

Sir Clive Marles Sinclair (Richmond upon Thames, 30 luglio 1940 – Londra, 16 settembre 2021) è stato un imprenditore e inventore inglese. Creò la Sinclair Research, una società informatica inglese che rivoluzionò dagli anni settanta la storia dell’elettronica e dell’home-computing in particolare. Fra le sue creazioni si annovera l’MK 14, lo Z80ZX81ZX SpectrumSinclair QL, il triciclo elettrico Sinclair C5, ed altre originali creazioni.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...